AMORE PER IL MARE in ricordo dell'Ins. Nando Amato: 8 giugno 2022
XI Edizione di "Raccontar...Scrivendo": premiata una nostra alunna di Scuola Sec. di I Grado
Undicesima edizione del concorso letterario “Raccontar...Scrivendo” promosso dall’Associazione Culturale “La Casetta degli Artisti - Recanati”. Iniziativa nata dalla volontà di aprire un dialogo tra Giacomo Leopardi e i ragazzi di oggi, per dimostrare che la cultura non è oscurata dalla frenesia e dalle nuove tecnologie anzi, ha ancora un grande valore, gli scrittori esistono e hanno molto da trasmettere sia su carta che attraverso i nuovi media. d’Italia. Quest’anno vengono proposte alcune tematiche tratte da “Alla luna”.
Giornata Nazionale dedicata alla Legalità, alla Giustizia e al contrasto ai fenomeni mafiosi: 23 maggio 2022

Libriamoci
Scuola dell'Infanzia Sorriso dei Bimbi
Il kamishibai indica un particolare tipo di narrazione di origine giapponese per realizzare letture animate. La parola kamishibai si traduce con spettacolo teatrale di carta. La narrazione ha inizio quando le due porte del teatrino si aprono come un sipario. La storia è stata suddivisa in tavole illustrate dove sul retro sono scritti i testi. Ogni tavola è stata man mano estratta dal teatrino per permettere lo scorrimento della storia; nel frattempo i bambini hanno avuto modo di osservare le illustrazioni delle tavole e le maestre hanno letto la parte di storia corrispondente all'immagine mostrata. I piccoli hanno avuto la possibilità di interagire con i pari e con gli adulti di riferimento. Una musica di sottofondo ha accompagnato tutto il racconto. Si è realizzato così un progetto di relazione sociale nel quale i bambini affrontano il rapporto con l'altro diverso da sé, ne comprendono il ruolo, l'importanza e imparano a motivare le proprie relazioni sociali.

IO LEGGO PERCHE'
CONTEST "IO LEGGO PERCHE'" IN DIRETTA DALLA CASA DEL LIBRO MASCALI
Questa mattina i nostri alunni della Scuola Secondaria di I Grado hanno partecipato al contest di IO LEGGO PERCHÉ, un’iniziativa nazionale che prevede la raccolta di libri da donare alle Biblioteche scolastiche.
Grazie all’ausilio delle risorse digitali, hanno fatto un tour virtuale all’interno de LA CASA DEL LIBRO MASCALI.
I librai Marilia e Angelo hanno raccontato agli studenti la storia della libreria e l’importante ruolo culturale svolto nel dopoguerra; muovendosi tra reparti e scaffali, hanno mostrato gli spazi dedicati ai diversi generi letterari e, con grande gioia dei nostri alunni, hanno approfondito il settore Fumetti, Fantasy e Fantascienza.
Le lettrici Anselma e Agata ci hanno poi proposto una lettura espressiva di due testi tratti “Abbracciare gli alberi” di G. Barbera e “Ho piantato 500.000 alberi” di F. Ossola ed E. Calvo, mettendo in risalto l’inscindibile legame tra L’UOMO E LA NATURA.
Su questo tema i nostri studenti realizzeranno dei segnalibri destinati alla Biblioteca della nostra scuola.
Link del video:
https://www.facebook.com/LibreriaMascali/videos/445232203934013